Massimiliano Loizzi

e i mercanti di storie

Actor, singer, one man show. 

MI SONO ARRESO A UN NANO

uno spettacolo musicale ispirato alla vita ed alla poesia di PIERO CIAMPI

 

Uno spettacolo dei Mercanti di Storie

Scritto e interpretato da Massimiliano Loizzi

Musiche e arrangiamenti di Giovanni Melucci

 

ottobre 2003/febbraio 2015

 

Uno spettacolo dedicato a Piero Ciampi, cantautore di straordinario insuccesso, talento burbero alla Bukowski, poeta della canzone e della bottiglia, grande amante del vino e delle donne. Un monologo musicale rappresentato per oltre quattordici anni con oltre 300 repiche, che ha riscosso unanime consenso di pubblico e critica, in bilico fra comico e drammatico, poesia e provocazione.

Uno spettacolo pensato per essere rappresentato ovunque, in qualunque luogo, un incastro fra il luogo, il tempo e il pubblico, in cui tutto avviene nel momento in cui avviene, un lavoro che volutamente non ha timore di sfondare la quarta parete ed anzi fa della sua energica improvvisazione e della sua tragica comicità provocatoria una ragion d'essere, una serenata al contrario, ubriaca e pazza, una folle preghiera d’amore. Qui non si racconta la vita del poeta, ma lo si mette in scena attraverso alcuni dei suoi versi, riadattati, rimescolati, fra i più grotteschi e rarefatti, raccolti dalle poesie, canzoni e lettere sparse che aveva lasciato : per portare alla gente un uomo il più vicino possibile al ricordo che abbiamo di lui.

Massimiliano Loizzi incarna un “Piero Ciampi” alticcio, sfrontato, irriguardoso nei confronti del pubblico (come era proprio Piero Ciampi, uno degli artisti più irriverenti, ironici e controcorrente della musica italiana), accompagnato dalle musiche di Giovanni Melucci che con la fisarmonica e piccole tastiere più di altri riesce a rendere quelle sensazioni di vicino e popolare, cui sempre Ciampi tendeva nei suoi versi... "un miserere per me e per te che non abbiamo mai capito che dovevamo difenderci, perché quando gli uomini sono scemi, gli uomini sono nemici...”.

"...questo non è il semplice spettacolo che il pubblico dimentica dopo essere uscito dal teatro; ti segue fin dentro casa, dorme con te, mangia con te, vive il più possibile, ti stravolge. Il racconto, dedicato a Piero Ciampi, poeta e cantautore maledetto e sfortunato, è ironico e violento, e questa violenza viene letteralmente tirata addosso al pubblico..." Giorgio Ventricelli - Teatro.Org

"In una Milano dagli infiniti stimoli, dai più interessanti ai più deludenti, si accoglie sempre con una certa titubanza una nuova proposta che sembri discostarsi dal filone cosiddetto classico, tuttavia un ‘salto nel buio’ può rivelarsi una strabiliante sorpresa di luce, intelligenza, professionalità e di divertimento quale non succedeva da tempo. È quanto mi è accaduto con Massimiliano Loizzi, esilarante mattatore nonché autore di una serata veramente diversa, se non eccezionale. È lui la vera scoperta, un fiore all’occhiello ignoto ai più e assolutamente da valorizzare." Wanda Castelnuovo - Teatro.Org

"Massimiliano Loizzi si dimostra sorprendente one man show dal talento ammaliatore, fuoco d'artificio sul palco capace di ipnotizzare un pubblico divertito e un po' spaventato. Spettacolo di pancia ben equilibrato, ricetta di qualità che gioca su confini (in)stabili: poesia e trivialità, idealismo e quotidiano, lacrima e risate." Diego Vincenti - Hystrio


 

Ospiti Premio Ciampi 2004

SoldOut al TorinoFringeFestival 2013